Scuola primaria


Le classi

Le nostre classi sono composte da circa 20 alunni. Devono essere iscritti al primo anno della scuola primaria i bambini che compiono i sei anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Possono essere iscritti anticipatamente i bambini che compiono i sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno di riferimento. (art. 4 DPR n. 89/2009) In questo caso preferiamo che la scelta venga condivisa con il Dirigente Scolastico.

Strategie operative

Per realizzare una scuola viva e creativa, è possibile attingere alle seguenti risorse interne:
Personalizzazione dei percorsi didattici: conoscere ed orientare l'alunno, per renderlo attivo e protagonista nei percorsi didattici. Predisporre per lui obiettivi specifici, seguirlo passo dopo passo nei suoi progressi e valutarlo in rapporto ad essi;
Tutorialità: accogliere l'alunno nel nuovo ambiente, favorirne l'inserimento, guidarlo, sostenerlo ed aiutarlo;
Didattica per laboratori: attività che affianca la didattica in aula e che mira a realizzare la condivisione della conoscenza, la progettualità e l'operatività. Realizzata con gruppi di alunni della stessa classe o di classi parallele riunite per livello di capacità o apprendimento, o per eseguire un preciso compito, o per assecondare interessi e attitudini comuni.

Articolazione della giornata


Orario Attività
8.15-8.30 accoglienza
8.30-10.20 attività didattica
10.20-10.30 piccola ricreazione
10.30-12.00/12.30 attività didattica
12.00-13.40 mensa e ricreazione (1° turno)
12.30-13.40 mensa e ricreazione (2° turno)
13.40-15.50 attività didattiche pomeridiane
15.50 uscita

L'offerta formativa

Il Piano dell'Offerta Formativa (P.O.F.) delle Scuole Parrocchiali “San Biagio” è in piena sintonia con quanto richiesto dalle normative scolastiche vigenti. Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì. Ogni anno le famiglie possono liberamente scegliere tra due opzioni:
  • Orario base
    28 ore settimanali (891 ore annuali)
    4 giorni con orario 8.30-15.50
    1 giorno con orario 8.30-12.00 (classi 1^ e 2^)
    12.30 (classi 3^,4^ e 5^) (uscita prima del pranzo)
    13.30 (uscita dopo pranzo)
  • Orario completo
    30 ore settimanali (990 ore annuali)
    (compresi i laboratori opzionali facoltativi*)
    Tutti i giorni 8.30-15.50
    Laboratorio opzionale facoltativo a scelta tra: Opzionali tradizionali (gratuito)
    English classes (costo aggiuntivo) (45 minuti di Conversazione lingua inglese, più 45 minuti di laboratorio opzionale) gruppi max 10/12 persone
Il computo delle ore viene fatto sulle ore di insegnamento e non sul tempo di permanenza a scuola.

Strutture didattiche

Sono presenti 14 spaziose, luminose ed accoglienti; opportunamente arredate per le normali attività didattiche.

Gli studenti ed i docenti possono, inoltre, usufruire di: • biblioteca
• un laboratorio di informatica
• aule appositamente adibite per le attività artistiche e di manualità
• un laboratorio di scienze
• una sala attrezzata per riunioni e proiezioni
• aule per colloqui individuali
• aula delle idee per alunni diversamente abili
• aula Lavagna Lim

Impianti ed attrezzature sportive

E' presente, nel plesso in via Manara, 34, un complesso sportivo costituito da:

• due palestre attrezzate
• due campi da calcio
• un campo da calcetto
• un campo da pallacanestro e pallavolo
• due giardini attrezzati con prato sintetico

Certificazioni, uscite, progetti, concorsi

Il nostro istituto è sede di esami per la certificazione europea del Trinity College di Londra(12 livelli – ognuno si presenta per il livello scelto – preparazione curricolare) dal 4° anno della scuola primaria. Inoltre agli alunni del 5° anno viene data la possibilità di sostenere l’esame Flyers del Cambridge Institute presso il British Council di Milano.
Di assoluta importanza educativa è invogliare i bambini ad apprendere in situazioni diversificate. Dal primo anno del primo ciclo si propongono giornate a tema per coinvolgerei discenti in attività laboratoriali significativamente, il cui tema viene scelto in base all’obiettivo educativo dell’anno in corso. La scuola in montagna proposta dal 3° anno vuole contribuire a sviluppare armonicamente in ogni bambino l’aspetto della propria autonomia. Accompagnati dagli insegnanti e da tutti i compagni delle classi parallele gli alunni vivranno 3 giorni a Spiazzi di Gromo tra giochi, sfide e laboratori. Dal 4° anno invece prevale l’aspetto culturale.
Le “Scuole Parrocchiali San Biagio” avviano ogni anno diversi progetti che vengono valutati e approvati durante i collegi docenti del mese di settembre:

Progetto “Biblioteca”
Progetto Laboratori
Progetto Lettura e scrittura
Progetto recupero e potenziamento
Progetto Open Day (mese di novembre)
Progetto Natale
Progetto Festa della Scuola
Progetto Coro San Biagio

Progetto educazione motoria
L’insegnamento dell’educazione motoria nelle classi del 3°, 4° e 5° anno si svolge ad interclasse, a turno,:
classi 3^: Pre -atletica e giochi di squadra– Roller – Nuoto
classi 4^: Pallavolo – Roller – Nuoto
classi 5^: Nuoto, calcio, pallavolo, pallamano, pre-acrobatica, badminton e atletica.

Progetto educazione ambientale per il plesso
E' stato introdotto il progetto di educazione ambientale dedicato all’osservazione e alla cura dell’ambiente naturale, alla salvaguardia delle risorse, alla raccolta differenziata dei rifiuti, al riciclaggio delle sostanze, in collegamento con l’ufficio ecologia del Comune di Monza. Le attività di educazione ambientale rientrano nelle normali ore curricolari.

Progetto teatro
Per quanto riguarda le festività natalizie e la festività di San Biagio e per le attività proposte per la festa di fine anno scolastico i ragazzi vengono coinvolti in attività teatrali.

Progetto affettività
Durante l’ultimo anno della scuola primaria sono previsti incontri dal titolo “origine della vita”.
Sono previsti, inoltre, in base alle necessità e in accordo con le famiglie:

• Partecipazione a concorsi
• Visite a musei
• Partecipazione a spettacoli teatrali
• Invalsi
• Gare sportive

Dati e trasparenza

In questa sezione vengono aggiunti i documenti richiesti per trasparenza dalle norme.
Dati e organigramma PRIMARIA richiesti dal DL sostegni bis del Luglio 2021: Download PDF
Parrocchia S. Biagio_Bilancio XBRL 31.12.2020: Download PDF
Le ultime novità a san biagio

News dalla scuola Primaria

novembre 22, 2023

ALLA SCOPERTA DEL FOTOTROPISMO – CLASSI TERZE

Nel mese di Novembre le classi terze della scuola primaria hanno partecipato ad uno di una serie di incontri che si tiene nel laboratorio di scienze […]
novembre 13, 2023

INCONTRO CON L’AUTRICE “ANNALISA STRADA” CLASSI TERZE

Venerdì 10 Novembre le classi terze della scuola primaria, hanno incontrato l’autrice Annalisa Strada.  Durante l’estate i bambini e le bambine hanno letto uno dei suoi […]
novembre 11, 2023

ALLA CONOSCENZA DELL’UOMO PREISTORICO IN VAL CAMONICA

Nella giornata del 10 novembre 2023 le classi terze della scuola primaria sono state in gita in Valle Camonica nel parco Archeologico Nazionale dei Massi di […]