Il bambino compie attraverso il gioco continue esperienze tattili, venendo a contatto con materiali diversi.
Proporremo pertanto esperienze particolari, attraverso alcuni laboratori manipolativi, sviluppando un percorso tattile-sensoriale.
Il laboratorio dell’asilo sezione primavera è un luogo dove i bambini sono invitati, ma non obbligati, a sperimentare, a giocare con le mani e con il corpo, usando la propria fantasia attraverso tecniche, materiali e strumenti che vengono loro proposti.
La scelta di un percorso sensoriale, tattile e manipolativo, scaturisce da una serie di considerazioni:
- la naturale tendenza del bambino ad esplorare il mondo attraverso il tatto;
- il corpo del bambino è il primo strumento di conoscenza di sé e del mondo esterno e viene da lui usato attraverso tutti gli organi di senso;
- il bambino conserva come ricordo le sensazioni piacevoli e spiacevoli che prova attraverso il tatto.
i bambini giocheranno con farina bianca, farina gialla, acqua,pasta di sale; crema, yogurt, ricotta; zucchero, sabbia. Sperimenteranno in questo modo le diverse sensazioni che si possono provare manipolando materiali differenti , liscio, ruvido, morbido, freddo, caldo, piacere, fastidio.
i bambini useranno libretti morbidi precedentemente costruiti con ritagli di materiali diversi (es. stoffe lisce, ruvide, morbide…); cammineranno a piedi nudi sui fagioli, lenticchie, sassolini sviluppando in questo modo la percezione tattile anche di altre parti del corpo; giocheranno con il cestino della carta contenente diversi tipi di carta, in questo modo verrà stimolato anche l’udito perché i bambini si accorgeranno che tutto ciò che viene toccato produce un rumore differente.
giocando con queste scatole i bambini saranno invitati a guardare, annusare, toccare, assaggiare ed ascoltare. Questa attività offre la possibilità ai bambini di scoprire le funzioni dei sensi ed a tenere in allenamento orecchie, occhi, naso, bocca, mani.
i bambini verranno guidati attraverso giochi di psicomotricità ad utilizzare materiali diversi stoffe, giornali, carta, cerchi, palle, cubi, giocando e muovendosi impareranno a conoscere il proprio corpo e lo spazio nel quale si muovono.
il linguaggio del bambino verrà stimolato attraverso canzoncine, filastrocche, lettura libretti , libretti a tema, il sacco magico, la scatola delle scoperte, le scatoline, burattini e drammatizzazione.
in primavera si creerà un laboratorio all’aperto, dove il bambino verrà coinvolto nel manipolare la terra e nel seminare, annaffiare, veder germogliare e crescere, alcune verdure che poi verranno raccolte e mangiate dai bambini stessi es. carote, pomodori.
Questo percorso “progetto natura” oltre ad aprire una finestra sulla natura che ci circonda, offre uno spunto all’educazione alimentare avvicinando i bambini a cibi sani in un contesto curioso e stimolante.
Verranno inoltre piantati fiori per poi vedere con stupore lo sbocciare degli stessi e stimolate l’olfatto, ai diversi odori e profumi, annusandoli.
i bambini giocheranno con i colori attraverso un laboratorio di pittura dove useranno per dipingere dapprima il proprio corpo mani, piedi; poi utilizzeranno diversi strumenti quali, spugne, pennelli, patate per esprimersi con la propria fantasia e realizzare dei piccoli capolavori capendo così che colorarsi non è sporcarsi.