I più piccoli, una volta la settimana, si dedicano alla pittura, a manipolazioni con terra, farina, zucchero, timbri e collage.
L'insegnante, con un ristretto gruppo di bambini, svolge, in un locale appositamente attrezzato, attività di pratica psicomotoria utilizzando cuscini, palle, cerchi, … .
La lezione viene svolta in palestra una volta alla settimana, durante i mesi invernali e nei mesi più caldi all’aperto.
(“Progetto continuità” con la Scuola Primaria)
I piccoli alunni, in un clima dapprima ludico, e solo successivamente “didattico”, si cimentano con la conoscenza dei primi rudimenti propri della Lingua Inglese, attraverso filastrocche facili da apprendere, giochi di ruolo, semplici produzioni “artistiche”. In tal modo, i piccoli alunni potranno familiarizzare con sonorità diverse da quelle della lingua madre; imparando, in inglese, colori, numeri, giorni, mesi, stagioni, “comandi”.
(“Progetto continuità” con la Scuola Primaria)
I bambini sperimentano con il silenzio, il rumore ed i suoni prodotti dagli strumenti musicali ortodossi (Maracas, pianole, tamburelli, .. ) ed eterodossi (Carte di riciclo, bottiglie di plastica, pezzetti di legno) al fine di sviluppare il senso musicale e del ritmo.
Dà la possibilità ai bambini di 4-5 anni di esprimere la loro creatività attraverso innumerevoli tecniche.
Una volta alla settimana i bambini svolgono attività manuali con l’aiuto e la presenza di questa figura di valore.