Martedì 3 ottobre le classi terze hanno avuto l’occasione di incontrare don Pierluigi Banna, sacerdote diocesano e docente presso l’Università Cattolica che, raccontando di sé, ha introdotto i ragazzi ai criteri necessari per trovare realmente la propria strada.
“Non alla pietra tocca fissare il suo posto, ma al Maestro dell’opera che l’ha scelta”: questa frase, tratta da L’Annuncio a Maria di Paul Claudel, è stata scelta dai docenti per segnare la strada che gli alunni di terza media dovranno intraprendere quest’anno. Proprio da qui è partito l’incontro con don Pigi che, attraverso brevi ma significative storie e testimonianze, ha posto ai ragazzi una serie di domande e provocazioni.
Sei sicuro di non essere speciale? Quale difetto può diventare una risorsa? Quale sfortuna può farti scoprire nuove risorse? Qual è la tua vera ‘faccia’?
E poi la chiosa finale: qualsiasi cosa tu sia chiamato a fare, devi mettere in conto una fatica; ma è fondamentale capire chi sono gli amici, quelli veri, che non hanno paura di guardarti realmente in faccia. Tutte le storie raccontate da Pigi e ascoltate dai ragazzi infatti, non ci sarebbero state senza una compagnia vera ma discreta, che aiuta ognuno a scoprire qual è il posto a cui è chiamato.