Lunedì 10 ottobre gli alunni della nostra scuola si sono recati in pellegrinaggio a Sotto il Monte, paese natale di S. Giovanni XXIII. Nel pellegrinaggio di quest’anno abbiamo pregato per la pace, per la quale S. Giovanni XXIII ha tanto lavorato durante gli anni del suo pontificato.
Giovanni XXIII non si è mai stancato durante tutta la sua vita di chiedere la pace. Per questo oggi, anche noi, all’inizio di questo nuovo anno scolastico, vogliamo chiedere la pace.
La pace è un dono: per questo ci mettiamo in cammino per chiederla a Dio, come un dono che viene da cielo.
Chiediamo la pace tra i popoli del mondo, perché non ci sia più la guerra.
Chiediamo la pace tra di noi, perché in casa, a scuola, tra amici possiamo vivere in armonia.
Chiediamo la pace nel nostro cuore, perché nessuna preoccupazione ci impedisca di essere noi stessi.
Tutti, i grandi della scuola dell’Infanzia, i bambini della Primaria e i ragazzi della Secondaria, ci siamo sentiti in cammino su un unico sentiero in cui abbiamo cantato, pregato e ascoltato le parole di San Giovanni XXIII. Durante la seconda tappa, abbiamo lasciato una calamita, come semplice segno del nostro passaggio.
Il gesto si è concluso recitando una preghiera di San Giovanni XXIII.
Solo per oggi cercherò di vivere senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.
Solo per oggi avrò la massima cura del mio aspetto: vestirò con sobrietà, non alzerò la voce, sarò cortese nei modi, non criticherò nessuno, non cercherò di migliorare nessuno tranne me stesso.
Solo per oggi sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice ogni giorno.
Solo per oggi mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le circostanze si adattino ai miei desideri.
Solo per oggi dedicherò dieci minuti del mio tempo a sedere in silenzio ascoltando Dio, ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo, così il silenzio e l’ascolto sono necessari al nostro cuore.
Solo per oggi compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.
Solo per oggi mi farò un programma: forse non lo seguirò perfettamente, ma lo farò. E mi guarderò dai due malanni: la fretta e l’indecisione.
Solo per oggi saprò dal profondo del cuore, nonostante le apparenze, che l’esistenza si prende cura di me come nessun altro al mondo.
Solo per oggi non avrò timori. In modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere nell’Amore.